Chi siamo
Dott. Gualtiero “Walter” Crotti
Medico Veterinario Albo MC 231
M.S. Cardiologia del cane e del gatto
Laureato a Milano nel 1990, abilitato alla professione nello stesso anno.
Dal 1991 al 1993 ha lavorato come turnista in un pronto soccorso veterinario in Milano e come collaboratore in diverse strutture in provincia di Milano.
Dalla fine del 1993 si e’ stabilito a Civitanova Marche dove ha lavorato fino al 2003 in ambulatorio associato.
Dal 2004 lavora presso la propria struttura della quale e’ il direttore sanitario , ed effettua consulenza cardiologica ed ecografica in strutture esterne .
Dal 2003 al 2005 ha partecipato presso l’Universita’ di Torino al Master di secondo livello in Cardiologia del cane e del gatto, conseguendo il diploma con tesi riguardante gli aspetti ecocardiografici del cuore d’atleta.
Durante il periodo di studio ha svolto tirocinio in cardiologia presso la Facolta’ di medicina veterinaria di Torino sotto la guida del prof. Borgarelli , a Milano presso il dott. Bussadori ed a Samarate (va) presso il dott. Santilli .
Nel 2010 ha completato il percorso per l’ammissione all’osservatorio cardiopatie della fondazione salute animale (F.S.A.) svolgendo le prove di variabilita intraoperatore .
Nel 2011 e’ stato ammesso come referente per lo studio delle malattie cardiologiche a carattere familiare .
Partecipa con continuita’ agli incontri dell’osservatorio cardiologia F.S.A.
Dal 2000 socio delle Societa’ di Cardiologia Veterinaria (SICARV) e di Diagnostica per Immagini (SVIDI) partecipa continuativamente agli incontri semestrali di formazione continua.
Dal 2012 socio della Societa’ Europea di Cardiologia Veterinaria (ESVC).
Partecipa con continuita’ ad incontri semestrali delle Delegazioni Regionali SCIVAC.
Partecipa con continuita’ ai congressi annuali multidisciplinari SCIVAC , nel 2015 ha presentato un poster inerente la cardiologia del cane.
Partecipa ai corsi regionali SCIVAC multidisciplinari a carattere annuale .
Dal 2010 membro e dal 2014 presidente della Delegazione Regionale SCIVAC.
Dal 2008 membro del Consiglio dell’Ordine dei Veterinari di Macerata.
Relatore in numerosi incontri regionali su argomenti inerenti la cardiologia del cane e del gatto.
Nel 2003 membro fondatore del Gruppo di Studio di Practice Management della SCIVAC , ha frequentato corsi e seminari in Italia ed all’estero riguardanti il management veterinario.
Dal 2003 al 2009 autore di lavori ed articoli sul management veterinario , pubblicati su riviste del settore .
E’ stato relatore a congressi e seminari nazionali per SCIVAC ed ANMVI su argomenti riguardanti la gestione ed il management veterinario .
Si occupa di: cardiologia , medicina interna , diagnostica radiografica ed ecografica.
Percorso formativo.
NOVEMBRE 2000: CORSO DI BIOCHIMICA CLINICA SCIVAC
OTTOBRE – NOVEMBRE 2001: CORSO DI PRONTO SOCCORSO SCIVAC
NOVEMBRE 2002: CORSO DI RADIOLOGIA TORACICA SCIVAC
GENNAIO-FEBBRAIO 2004: CORSO DI ECOGRAFIA ADDOMINALE MILANO
NOVEMBRE 2005: CORSO DI ECOGRAFIA ADDOMINALE SAMARATE (VA)
NOVEMBRE 2003 – MARZO 2005: MASTER UNIVERSITARIO DI II° LIVELLO IN CARDIOLOGIA DEL CANE E DEL GATTO – TORINO.
GIUGNO 2009: CORSO ECOGRAFIA SCIVAC
NOVEMBRE 2009: CORSO AVANZATO ECOGRAFIA SCIVAC.
OTTOBRE 2010: PROVE VARIBILITA INTEROPERATORE AMMISSIONE F.S.A. OSSERVATORIO CARDIOPATIE.
MARZ0 2011: REFERENTE F.S.A. PER STUDIO CARDIOPATIE .
MAGGIO 2013: CORSO AVANZATO CARDIOPATIE F.S.A.
MAGGIO 2014: CORSO PRATICO CHIRURGIA TORACICA SCIVAC
Dott.ssa Laura Giorgetti
Medico Veterinario – ALBO MC 358
Laureata nel 2008 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Camerino , abilitata lo stesso anno.
Nell’ottobre 2008 si è iscritta al 2° Itinerario Didattico di Anestesia organizzato dalla Scuola di Formazione Veterinaria Post-Laurea, conseguendo l’attestato nell’aprile 2010.
Da febbraio a settembre 2009 ha partecipato ad un tirocinio teorico pratico multidisciplinare presso l’Ospedale Veterinario Gregorio VII , Roma , con direttore sanitario dott. Matteo Tommasini Degna, durante il quale ha avuto la possibilità di approfondire discipline quali medicina interna di base, dermatologia , diagnostica per immagini , cardiologia, neurologia , ortopedia , medicina d’urgenza , chirurgia.
Da ottobre 2009 a gennaio 2010 nello stesso ospedale ha effettuato tirocinio specifico in Terapia Intensiva , tutor la Dott.ssa Paola Rocchi , responsabile del servizio di terapia intensiva .
Da febbraio a giugno 2010 ha effettuato tirocinio specifico in Anestesiologia , tutor il dott. Enrico Stefanelli , responsabile del team di anestesia .
Da agosto 2010 lavora presso l’ambulatorio veterinario del dott. Gualtiero Crotti, Civitanova Marche dove si occupa di medicina interna , terapia intensiva , anestesiologia e medicina d’urgenza.
PERCORSO FORMATIVO
Novembre 2007: Seminario di anestesiologia, Unione Italiana Società Veterinarie
Ottobre 2008 – Aprile 2010: 2° Itinerario Didattico di anestesia, SCIVAC
Novembre 2009: Corso di base di anestesia generale, Dormire Sognare (E.Stefanelli – D.Gamba)
Novembre 2010: Corso Avanzato Intensivo di Tecniche di anestesia totalmente Intravenosa, SCIVAC
Marzo 2011: Corso di base di citologia, SCIVAC
Aprile 2011: Corso Avanzato di Medicina d’Urgenza, SCIVAC
Febbraio 2012: Corso su blocchi ed anestesia locoregionale SCIVAC
Gennaio 2013: Corso di Emodinamica di base – Salò . (E.Stefanelli – D.Gamba)
Marzo 2013: Corso Anestesia Locoregionale Centrale. – Salò . (E.Stefanelli – D.Gamba)
Dicembre 2013: Corso di Cardioanestesia – SCIVAC
Ottobre 2015: – Corso di algologia “Terapia del dolore nel cane e nel gatto” – SCIVAC
Dott.ssa Martina Rocchi
Medico Veterinario – ALBO MC 481
Si laurea nell’ Ottobre 2012 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Camerino con con tesi in Chirurgia dal titolo “Efficacia del tibial plateau leveling osteotomy (TPLO) e inoculazione intra-articolare di AD-MSC e acido jaluronico nel trattamento dell’osteoartrosi secondaria a rottura del legamento crociato craniale. Studio prospettico su11 cani. Tesi sperimentale” .
Da studente fino al 2013 frequentatrice volontaria presso la Clinica Veterinaria San Biagio (AN) in tirocinio teorico e pratico ed affiancamento al Dott. Andrea Carletti nell’ortopedia e traumatologia.
Dal 2011: Socio SCIVAC . Dal 2012: Socio SIOVET
Dal giugno a dicembre 2013 residente volontaria con tirocinio teorico e pratico sotto la supervisione della Dott.ssa Federica Rossi presso la Clinica Veterinaria dell’Orologio – Sasso Marconi (BO)
Dal marzo 2014 ad oggi Medico Veterinario collaboratore per diagnostica ortopedica, chirurgia di base, medicina interna, gestione dei pazienti ricoverati presso Ambulatorio Veterinario Dott. Gualtiero Crotti – Civitanova Marche (MC)
FORMAZIONE POST LAUREA
Partecipazione a seminari nazionali e regionali riguardanti argomenti di ortopedia
15 – 16 Dicembre 2012: Corso introduttivo all’anestesiologia (SCIVAC)
2 – 3 Febbraio 2013: Corso introduttivo alla neurologia (SCIVAC)
13 – 14 Aprile 2013: Incontro SIOVET “Ortopedia e traumatologia del cane toy”
21 – 23 Aprile 2013: 3° Itinerario Didattico di anestesia – seconda parte – Monitoraggio in anestesia: come, quando, perche?
27 – 28 Aprile 2013: Delegazione Regionale SCIVAC Abruzzo “Tutto quello che devi sapere in endocrinologia nella tua attivita pratica: incontra Federico Fracassi” F. Fracassi
22 Maggio 2013: Ortopedia FIXIN – Corso Teorico-Pratico base (Foschi Academy)
21 Giugno 2013: Corso DePuy Synthes LCP: istruzioni d’uso. Corso teorico pratico
29 Giugno 2013: TPLO con placca Synthes: dalla teoria alla pratica
20 – 22 Settembre 2013: 80° Congresso nazionale SCIVAC “Approccio razionale al paziente ortopedico”
17 – 18 Maggio 2014 Delegazione SCIVAC Marche Corso regionale di chirurgia di base P. Buracco G. Pisani
26-29 Giugno 2015
Corso F.S.A. di base per il controllo della displasia dell’anca e del gomito, della lussazione della rotula e di altre patologie scheletriche ereditarie del cane
Corso avanzato per il controllo della lussazione della rotula nel cane di razza e di aggiornamento sul controllo HD/ED.